Studio Carlo Romano

CR32 STP

Iscrizione all’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili n° 2 Sez. Speciale STP di Civitavecchia

Disponibili dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle 15.00 alle 17.30, dal Lunedì al Venerdì.

Aggiornamenti Normativi di Luglio 2024: Finanziamenti, Fiscale, Previdenza e Sport

Finanziamenti e Agevolazioni

Ci sono importanti novità in ambito finanziario:

  • Fondo Perduto per Impianti Sportivi: Dal 1° luglio, le associazioni sportive possono aggiornare l’IBAN per ricevere fondi destinati agli impianti sportivi.
  • Bando ISI INAIL 2023: L’INAIL ha rinviato al 4 luglio la pubblicazione degli elenchi delle domande per il bando 2023, che finanzia progetti per la sicurezza sul lavoro.
  • Superbonus per Enti Ecclesiastici: Gli enti ecclesiastici devono completare il passaggio al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (Runts) per accedere al Superbonus.
  • Tax Credit Sponsorizzazioni Sportive: Fino al 10 agosto è possibile presentare domanda per il credito d’imposta sulle sponsorizzazioni sportive del primo trimestre 2023.

Fiscale e Tributario

Diversi chiarimenti e aggiornamenti fiscali sono stati introdotti:

  • Compensazione e Contributi: Le imprese devono comunicare preventivamente gli investimenti per usufruire dei crediti d’imposta “Transizione 4.0”. Dal 1° luglio, i modelli F24 con compensazioni devono essere presentati tramite i servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate. Inoltre, i contributi erogati dagli enti pubblici ai soggetti attuatori non sono soggetti a IVA.
  • Cessione Immobili con Superbonus: Nuove regole per la tassazione delle plusvalenze derivanti dalla cessione di immobili che hanno beneficiato del Superbonus.
  • Agevolazione Prima Casa Under 36: Prorogata l’agevolazione per l’acquisto della prima casa per i giovani under 36 fino al 31 dicembre 2024.
  • Dematerializzazione Documenti Fiscali: È possibile digitalizzare i documenti analogici, purché rispettino requisiti di immodificabilità, integrità e autenticità.
  • Regolarizzazione del Magazzino: Approvati i coefficienti per l’adeguamento delle rimanenze di magazzino al 1° gennaio 2023.

Previdenza e Comunicazioni

Sono state riepilogate le scadenze per l’invio delle comunicazioni reddituali e il versamento dei contributi alle principali casse previdenziali professionali, inclusi avvocati, commercialisti, consulenti del lavoro e altre categorie.

Normative Sportive e Sostenibilità

Le società sportive e le normative sulla sostenibilità hanno visto significativi sviluppi:

  • Politiche di Safeguarding: Prorogato al 31 dicembre 2024 il termine per nominare un responsabile contro abusi e discriminazioni. Le società devono dotarsi di modelli organizzativi per la tutela dei minori e la prevenzione delle molestie.
  • Standardizzazione Informazioni Sostenibilità: Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha avviato una consultazione pubblica per la standardizzazione delle informazioni ESG (ambientali, sociali e di governance) che le PMI devono rendicontare, promuovendo trasparenza e responsabilità aziendale.

Questi aggiornamenti richiedono attenzione e adeguamenti da parte delle aziende per restare conformi alle normative e sfruttare le opportunità di agevolazione disponibili.

Altri Articoli: